
Ginecologa Senago
10/08/2019
Ginecologa Solaro
10/08/2019State cercando il servizio ginecologa Cesate? Avete provato a richiedere una visita con il SSN ma le tempistiche sono improponibili? Sapete quali sono le strutture vicino a voi? Se state cercando un ginecologo con una certa urgenza e in tempi ragionevoli, vi vogliamo suggerire, a pochissima distanza da voi, il Poliambulatorio, una struttura in grado di rispondere perfettamente alle esigenze dei pazienti.
Ginecologa Cesate, un servizio del Poliambulatorio!
Se volete trovare una valida Ginecologa vicina, in tempi ragionevoli, il Poliambulatorio Medico è in grado di offrirvi un servizio specializzato; in una struttura nuovissima con un valido servizio specializzato in ginecologia e ostetricia.
Di cosa si occupa il Ginecologo!
Un ginecologo è un medico specializzato nella salute degli organi femminili, con particolare attenzione al sistema riproduttivo. Gli organi interessati sono: vagina, utero, ovaie, tube di Falloppio e seno. Il ginecologo è quindi un medico specializzato che si occupa di tutte le problematiche che interessano l’apparato riproduttivo femminile, nel suo complesso. A differenza dell’uomo la donna comincia ad avvalersi in tenera età dei servizi del ginecologo che l’accompagnerà durante tutte le differenti fasi della vita; dal Menarca alla contraccezione orale, alla maternità fino alla menopausa.
Prenota una visita
Cosa propone il Poliambulatorio
Il Poliambulatorio mette a disposizione un efficiente servizio di ostetricia e ginecologia, con uno staff di specialisti.
Di quali patologie si occupano i ginecologi?
- Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS)
- Endometriosi
- Malattia infiammatoria pelvica (PID).
- Fibromi (o miomi) uterini.
- Cisti ovariche.
- Infezione da HPV.
- Alterazioni del ciclo mestruale:
- Amenorrea (scomparsa delle mestruazioni).
- Ipermenorrea (mestruazioni troppo abbondanti).
- Polimenorrea (mestruazioni ravvicinate).
- Perdite ematiche tra un ciclo e l’altro (metrorragia).
- Mestruazioni dolorose (dismenorrea).
- Infezioni e micosi vaginali
- Candidosi.
- Menopausa precoce (prima o intorno ai 40 anni)
- Prolasso utero-vaginale e/o incontinenza urinaria
- Tumori
Il Ginecologo come detto non segue solo ed esclusivamente le patologie ma può essere un eccellente supporto durante tutte le fasi della vita femminile.
Prenota una visita
La visita Ginecologica
Le visite ginecologiche sono essenzialmente di due tipi, la prima visita ginecologica e le visite annuali di routine.
La Prima visita
La prima visita ginecologica è un esame specialistico importante che viene eseguito dal ginecologo, per accertare lo stato di salute degli organi genitali femminili, esterni ed interni. In genere l’esame viene fatto su donne sessualmente attive che, se non presentano problematiche come quelle sopra riportate, possono fare la prima visita tra i 15 e i 20 anni. Grazie a questo esame si valuta lo stato di salute dell’apparato riproduttivo, oltre ad individuare precocemente eventuali patologie e disfunzioni. P.S. il spesso e in occasione delle prime mestruazioni è comunque possibile recarsi dal ginecologo anche prima, per chiarire tutti i dubbi. La visita non ha nulla di differente rispetto a tutte le visite specialistiche ed è composto da:
- Un colloquio informativo, per ottenere un’anamnesi completa del paziente.
- Esame esterno, con ispezione e palpazione dei genitali esterni.
- Esame interno, attraverso lo speculum
- Esplorazione vaginale e palpazione bimanuale;
- Palpazione retto-vaginale o esplorazione rettale se necessaria.
Esami di approfondimento in ginecologia
I ginecologi utilizzano una varietà di dispositivi e macchine per valutare, diagnosticare e trattare i pazienti. Macchine e dispositivi possono includere (ma non sono limitati a) ultrasuoni, endoscopi, microscopi medici, pinze, dispositivi di trazione e dispositivi chirurgici. Vedono i pazienti su base individuale e spesso hanno un assistente o altro personale medico presente per aiutare con gli esami o le procedure da eseguire.
Valutazione di un emocromo e delle riserve di ferro (ferritina e sideremia) mediante prelievo di sangue
- Valutazione:
- della funzionalità tiroidea: spesso una donna su tre soffre di problemi tiroidei.
- del metabolismo attraverso la misurazione della glicemia, del colesterolo e dei trigliceridi
- Visita ginecologica con PAP test per valutare l’integrità dell’apparato genitale e per la prevenzione del tumore del collo dell’utero
- Ecografia transvaginale per valutare dettagliatamente l’apparato genitale
- Visita senologica perché il tumore mammario rappresenta il primo tumore per frequenza nella
- Ecografia mammaria e/o mammografia per la diagnosi precoce di tumore mammario
- Ricerca di sangue occulto fecale dopo i 50 anni di età, (con colonscopia se positivo) per la prevenzione del tumore del colon-retto.
- MOC vertebrale da eseguire dopo la menopausa e femorale dopo i 65 anni di età per sapere se si ha osteoporosi prima che avvenga una frattura.
- Test infettivologici, per il contagio da malattie sessualmente trasmissibili.
Se stavate cercando il servizio ginecologa Cesate ma le tempistiche che vi hanno proposto non sono in linea con le vostre aspettative, contattate il Poliambulatorio dove troverete una struttura specializzata in grado di accogliere le vostre richieste, immediatamente.
Prenota una visita
Seguici anche sui social