
Cardiologo Solaro
19/07/2019
Andrologo Garbagnate Milanese
19/07/2019State cercando il servizio cardiologo Limbiate? Avete provato a richiedere una visita con il SSN ma le tempistiche sono improponibili? Sapete quali sono le strutture vicino a voi? Se state cercando un Cardiologo con una certa urgenza e in tempi ragionevoli, vi vogliamo suggerire, a pochissima distanza da voi, il Poliambulatorio, una struttura in grado di rispondere perfettamente alle esigenze dei pazienti.
Cardiologo Limbiate, un servizio del Poliambulatorio!
Se volete trovare un valido Cardiologo, il Poliambulatorio Medico è in grado di offrirvi un servizio specializzato; in una struttura nuovissima con un valido servizio di cardiologia.
Di cosa si occupa il cardiologo?
I cardiologi sono medici specializzati che diagnosticano, valutano e curano i pazienti con malattie e difetti del cuore (cardiopatie) e dei vasi sanguigni, (sistema cardiovascolare). Sono gli esperti nello studio e nella cura della salute del cuore.
I cardiologi quindi trattano le patologie legate al cuore e ai vasi sanguigni in generale ma spesso sono specializzati in una sotto categoria:
- Cardiologia:
- clinica per adulti,
- pediatrica,
- interventistica.
- La diagnostica cardiologica avanzata.
- L’aritmologia e l’elettrofisiologia cardiaca.
Nota Bene, un cardiologo non è un chirurgo, quando una condizione cardiovascolare richiede un intervento chirurgico, viene chiamato in causa un cardiochirurgo.
Di quali patologie si occupano i Cardiologi?
I cardiologi gestiscono i pazienti con condizioni di:
- Angina (dolore al petto causato dal restringimento delle arterie coronarie).
- Aritmie, ad es. fibrillazione atriale (battito cardiaco irregolare).
- Soffi cardiaci dovuti a malattia della valvola cardiaca.
- Cardiomiopatia (malattia del muscolo cardiaco) con insufficienza cardiaca compreso polmonare
- Edema (accumulo di liquidi)
- Trombosi delle arterie coronarie o infarto del miocardio (attacco cardiaco) spesso associate a pressione alta (ipertensione) e colesterolo alto.
- Malattie delle arterie (aterosclerosi, arterite, ateroma).
- Buco nel cuore e altre forme di cardiopatie congenite.
Il principale obiettivo di un Cardiologo è migliorare la qualità della vita e il tasso di sopravvivenza in seguito ad attacchi cardiaci, insufficienza cardiaca o disturbi del ritmo cardiaco; ma i cardiologi sono anche interessati a comprendere i processi della malattia e soprattutto alla prevenzione delle malattie.
Prenota una visita
Cosa propone il Poliambulatorio?
Il Poliambulatorio mette a disposizione un efficiente servizio di Cardiologia, con uno staff di cardiologi e cardiochirurghi che possono individuare e curare le patologie sopra citate.
Visita cardiologica con elettrocardiogramma!
Presso il Poliambulatorio è possibile eseguire una visita cardiologica completa. Il cardiologo eseguirà un’anamnesi dei sintomi e, attraverso una serie di domande, traccerà la storia familiare e personale del paziente.
In seguito farà un elettrocardiogramma al paziente, così da rendere possibile l’accertamento di una patologia cardiaca od il suo follow-up.
Perché un elettrocardiogramma?
L’elettrocardiogramma (ECG) è la registrazione grafica dell’attività elettrica del cuore. Rappresenta l’esame più comune che offre al medico preziose indicazioni sullo stato attuale del cuore.
L’esame dura pochi minuti e viene eseguito nel contesto della visita cardiologica. Serve a mettere in evidenza le malattie sospettate durante la visita oppure passate inosservate, silenti e diagnosticate per caso.
Mediante un elettrocardiogramma è possibile valutare:
- La frequenza cardiaca e la sua regolarità.
- La presenza di ingrandimenti del cuore in toto o di alcune sue parti.
- La comparsa di sofferenza ischemica (angina) di zone del cuore o la loro morte (infarto).
- Livelli scarsi o eccessivi nel sangue di sostanze fondamentali per i nostri processi vitali.
- L’origine di disturbi quali la palpitazione o la fugace perdita di conoscenza.
Esami per approfondimento Cardiologico
In seguito alla visita è possibile che lo specialista richieda ulteriori accertamenti per chiarire meglio la situazione. In questo caso il cardiologo può prescrivere i seguenti esami.
- Elettrocardiogramma sotto sforzo. (Consente di misurare la fatica del cuore nell’affrontare un sforzo di un certo impegno.
- Holter. (È un’evoluzione dinamica dell’ECG, che monitora il cuore in un lasso di tempo compreso tra le 24/48 ore.)
- Ecografia cardiaca (ecocardiografia). Fornisce un quadro molto completo delle dimensioni e dello spessore di atri, ventricoli e delle valvole cardiache, oltre a fornire una chiara indicazione del movimento del cuore nel suo meccanismo di “pompa”.
- Ecocolordoppler. Si utilizza in caso di sospette disfunzioni/anomalie/patologie a carico del cuore per averne conferma.
- Ecografia trans esofagea. Senza dubbio è l’esame più invasivo, ma consente di ottenere informazioni molto precise sullo stato di salute del cuore e dei suoi vasi.
Se stavate cercando il servizio Cardiologo Limbiate, ma le tempistiche che vi hanno proposto non sono in linea con le vostre aspettative, contattate il Poliambulatorio Medico. Troverete una struttura specializzata in grado di accogliere le vostre richieste, immediatamente.
Prenota una visita
Seguici anche sui social