
Angiologo Garbagnate Milanese
19/07/2019
Holter cardiaco Garbagnate Milanese
20/07/2019State cercando il servizio Fisiatra Garbagnate Milanese? Avete provato a richiedere una visita con il SSN ma le tempistiche sono improponibili? Sapete quali sono le strutture vicino a voi? Se state cercando un Fisiatra con una certa urgenza e in tempi ragionevoli, vi vogliamo suggerire, a pochissima distanza da voi, il Poliambulatorio, una struttura in grado di rispondere perfettamente alle esigenze dei pazienti.
Fisiatra Garbagnate Milanese, un servizio del Poliambulatorio!
Se volete trovare un valido Fisiatra, vicino, in tempi ragionevoli, il Poliambulatorio Medico è a pochi minuti da Garbagnate Milanese ma è in grado di offrirvi un servizio specializzato; in una struttura nuovissima con un valido servizio di Fisiatria.
Di cosa si occupa il Fisiatra?
Un Fisiatra è un medico specializzato in medicina fisica e riabilitazione, può diagnosticare e curare gli infortuni legati allo sport e alla colonna vertebrale, nonché ripristinare la massima funzionalità persa a causa di infortuni, malattie o condizioni invalidanti.
I Fisiatri, trattano un’ampia varietà di condizioni mediche che colpiscono il cervello, il midollo spinale, i nervi, le ossa, le articolazioni, i legamenti, i muscoli e i tendini. Un fisiatra cura l’intera persona, non solo le aree problematiche, fornisce trattamenti non chirurgici e alcune procedure interventistiche.
Prenota una visita
Di quali patologie si occupano i fisiatri?
I Fisiatri trattano in particolare le difficoltà connesse a patologie del sistema muscolo-scheletrico che causano dolore e compromettono le normali funzioni quotidiane. I più frequenti problemi di competenza del fisiatra sono:
Colonna vertebrale:
Paramorfismi | Atteggiamento scoliotico |
Scoliosi | Dorso curvo |
Iperlordosi lombare | Cifo-lordosi |
Artrosi | Cervicalgie |
Torcicollo, torcicollo miogeno congenito | Cervico-brachialgie |
Dorsalgie | Lombalgie |
Sciatalgie | Traumi come colpo di frusta |
Clavicola:
Rottura | Lussazione |
Spalla:
Periartrite scapolo omerale | Artrosi, |
Lussazione, | Distorsioni, |
Rottura cuffia dei rotatori pre e post t. chirurgico | Epicondilite
|
Anca:
Coxa-artrosi | Coxa-algia | Protesi d’anca |
Pubalgia | Cruralgia vertebrale comune |
Ginocchio:
Distorsioni | Gonalgia |
Lesioni del menisco | Meniscectomia |
Legamenti collaterali |
Caviglia:
Contusioni | Distorsioni |
Lussazioni | Rottura del tendine d’Achille |
Post immobilizzazione o trattamento chirurgico | Rottura degli altri tendini del piede |
Post immobilizzazione o trattamento chirurgico |
Piede:
Atteggiamenti antalgici | Distorsioni |
Piede torto congenito, valgo, varo, piatto | Infiammazione delle articolazioni |
Tendiniti | Disturbi della deambulazione |
Inoltre possono curare efficacemente le sindromi algo-disfunzionali della articolazione temporo-mandibolare (ATM), traumi muscolari, contusioni, lesione traumatica acuta dei tessuti molli. Ma possono assistere durante la riabilitazione e l’adattamento alla protesi nei casi di amputazione degli arti inferiori e superiori.
Prenota una visita
Cosa propone il Poliambulatorio!
Il Poliambulatorio mette a disposizione un efficiente servizio di Fisiatria, con uno staff medico specializzato inserito in una struttura moderna, ideale per realizzare esami specialistici e trattamenti in tempi brevi.
La visita dal Fisiatra
L’obiettivo principale di una visita fisiatrica è quello di individuare il problema, accertando la presenza o meno di una patologia. Sono infatti numerosi i disturbi che si possono avere ai muscoli, ai tendini e alle articolazioni. Questi problemi possono provocare non solo una riduzione della funzionalità motoria, ma possono causare anche dei disturbi per quanto riguarda l’impatto sociale ed emotivo della persona che soffre di questi disturbi.
Due fasi
Una visita fisiatrica dura circa una mezz’ora, non prevede una specifica preparazione ed è generalmente suddivisa in due fasi.
- La prima fase consiste nell’anamnesi, che non è altro che un colloquio che il paziente ha con il medico. Grazie a questo lo specialista avrà l’occasione di informarsi sulla storia clinica, sulle abitudini, sulle eventuali patologie di cui soffre il paziente e i diversi sintomi che accusa. Oltre questo il medico si informerà anche su eventuali trattamenti in atto o passati e i farmaci assunti.
- La seconda fase, invece, prevede l’esame obiettivo, durante il quale il medico valuterà le capacità motorie del paziente. Inoltre analizza anche la sua postura, l’equilibrio, i suoi riflessi. Inoltre, se lo riterrà opportuno, il medico può anche chiedere al paziente di svolgere degli esercizi specifici in diverse posizioni. In questa fase della visita possono essere individuati numerosi disturbi.
Sarà compito del medico porre la propria attenzione proprio su questi problemi, in modo tale da poter stabilire una cura adatta, una fisioterapia oppure richiedere degli esami più specifici.
Esami strumentali diagnostici
Per meglio chiarire la situazione lo specialista può chiedere al paziente di fare alcuni esami:
- Radiografie.
- TAC.
- Ecografia.
- Risonanza magnetica.
In questo modo, si potrà avere la certezza o meno della presenza di una patologia, così da poter individuare un piano terapeutico adatto ad ogni specifico caso.
Se stavate cercando il servizio Fisiatra Garbagnate Milanese, ma le tempistiche che vi hanno proposto non sono in linea con le vostre aspettative, chiamate il Poliambulatorio san Giorgio di Limbiate. A pochi minuti da Garbagnate M. troverete una struttura specializzata in grado di accogliere le vostre richieste, immediatamente.
Prenota una visita
Seguici anche sui social