
Otorino Cesate
14/10/2019
Otorino Cesano Maderno
14/10/2019State cercando il servizio Otorino Solaro? Avete provato a richiedere una visita con il SSN ma le tempistiche sono improponibili? Sapete quali sono le strutture vicino a voi? Se state cercando un Andrologo con una certa urgenza e in tempi ragionevoli, vi vogliamo suggerire, il Poliambulatorio, una struttura in grado di rispondere perfettamente alle esigenze dei pazienti.
Otorino Solaro, un servizio del Poliambulatorio!
Se le liste del servizio nazionale vi propongono date impossibili o se volete trovare un valido Otorino vicino, in tempi ragionevoli; il Poliambulatorio è a pochi minuti da Solaro e vi offre una struttura nuovissima con un valido servizio di Otorino.
Di cosa si occupa l’Otorino?
Gli otorinolaringoiatri sono medici specializzati nel trattamento e nella gestione di malattie e disturbi dell’orecchio, del naso, della gola e delle strutture corporee correlate.
I motivi più comuni delle visite otorinolaringoiatriche sono i problemi di udito, otiti o infezioni dell’orecchio e congestione nasale.
La maggior parte delle condizioni otorinolaringoiatriche può essere diagnosticata mediante esame fisico, il che significa che gli otorinolaringoiatri adottano un approccio pratico alla cura del paziente.
Richiedi maggiori informazioni
Di quali patologie si occupano gli otorinolaringoiatri?
- Orecchio: gli otorinolaringoiatri realizzano trattamenti, medici e chirurgici per la di perdita dell’udito, le infezioni dell’orecchio, i disturbi dell’equilibrio, il rumore dell’orecchio (tinnito), il dolore ai nervi e i disturbi del nervo facciale e cranico. Gestiscono anche i disturbi congeniti (alla nascita) dell’orecchio esterno e interno.
- Naso: la cura della cavità nasale e dei seni è una delle abilità primarie degli otorinolaringoiatri. Gli otorinolaringoiatri diagnosticano, gestiscono e trattano allergie, sinusite, disturbi dell’olfatto, polipi e ostruzione nasale a causa di un setto deviato. Possono anche correggere l’aspetto del naso (chirurgia rinoplastica).
- Gola: gli otorinolaringoiatri hanno esperienza nella gestione delle malattie della laringe e del tratto aero-digestivo superiore o dell’esofago, compresi i disturbi della voce e della deglutizione.
- Testa e collo: nell’area della testa e del collo, gli otorinolaringoiatri sono addestrati a trattare malattie infettive, tumori benigni e maligni (cancerosi), traumi facciali e deformità del viso. Eseguono interventi sia di chirurgia plastica che ricostruttiva.
Cosa propone il Poliambulatorio?
Il Poliambulatorio mette a disposizione un efficiente servizio di otorinolaringoiatria, con uno staff di professionisti che possono individuare e curare le patologie qui riportate:
Orecchio |
|
Acufeni | Otiti dell’orecchio medio |
Otosclerosi | Patologie labirintiche |
Perforazione timpanica | Vertigini |
Naso |
||||
Malformazioni del naso/setto nasale | ||||
Patologie infiammatorie:
|
Gola |
||||||
Patologie della faringe:
|
||||||
Patologie della laringe:
|
||||||
Patologie delle ghiandole salivari:
|
Prenota una visita
La visita dell’Otorino
Se è la prima volta che vi rivolgete ad un Otorino potreste ricevere una questionario da compilare prima della visita. Questo perché il medico ha bisogno di sapere quali farmaci e integratori sta assumendo il paziente, compresso i dosaggi ed eventuali cure in atto.
Durante La Visita
Il medico quindi avrà una fase iniziale nella quale valuterà la vostra storia medica e ascolterà i vostri sintomi cercando di capire da quando sono iniziati.
In un secondo momento lo specialista eseguirà un esame fisico e visivo che potrebbe includere le orecchie, il naso e la gola. Gli strumenti a disposizione dell’Otorino sono: lo otoscopio, per guardare nelle orecchie, lo speculum, un divaricatore per guardare dentro le narici. A questi strumenti può seguire un esame audiometrico tonale e impedenzometrico che ottiene informazioni sulla funzionalità uditiva del paziente.
L’esame ORL e nessuna di queste procedure è dolorosa né causa disagi fisici. La visita otorinolaringoiatrica ha una durata in media di circa 20/25 minuti.
Conclusioni
Se stavate cercando il servizio Otorino Solaro, ma le tempistiche che vi hanno proposto non sono in linea con le vostre aspettative, contattate il Poliambulatorio Medico, troverete una struttura specializzata in grado di accogliere le vostre richieste, immediatamente.
Prenota una visita
Seguici anche sui social